Come curare la pelle in gravidanza?

Gravidanza: alcuni miti da sfatare
29 Luglio 2017
L’importanza dei controlli ginecologici: il Pap-Test e il Duo-Pap
29 Luglio 2017

I cambiamenti ormonali influenzano moltissimo la bellezza e la salute della pelle durante la gravidanza. Come curare la pelle in gravidanza? È assolutamente necessario comprendere i bisogni dell’epidermide e agire di conseguenza con prodotti appositi e una routine che deve essere ritagliata sulla base delle nostre nuove esigenze. Durante la gravidanza ogni passo deve essere attentamente sorvegliato e, prima di utilizzare qualsiasi prodotto, è necessario conoscere vantaggi e svantaggi che potrebbe procurare alla donna e al bambino; in particolare molti prodotti ad azione urto contro la cellulite, l’acne e le smagliature, inestetismi molto comuni in gravidanza, sono sconsigliati così come indicato sulla confezione.
Curate il ph della pelle con prodotti specifici e bevete molto per mantenere sempre alto il livello di idratazione. Massaggiate ogni sera e ogni mattina il vostro corpo con l’olio di mandorle dolci e al contempo, nel caso in cui soffriate di gonfiori alle gambe, scegliete un gel per coccolare caviglie e piedi. Poiché la pelle è più delicata, scegliete saponi poco aggressivi e neutri, che aiutino la vostra pelle a rimanere idratata.