PGT Preimplantation Genetic Testing
La riproduzione umana non garantisce sempre la nascita di un figlio sano. In media il rischio di avere problematiche di origine genetica è pari circa al 3% delle gravidanza. In alcune situazioni questo rischio è maggiore; per tale motivazione può essere indicata una consulenza genetica preconcezionale in coppie nelle quali si evidenzia un rischio più elevato (unioni tra consanguinei, età materna e paterna al concepimento, parenti portatori di malattie genetiche).
Nelle coppie dove vi sia un rischio di trasmissione di patologia genetica o di anomalie cromosomiche, nel caso di ripetuti fallimenti di impianto o di età materna avanzata, può essere eseguita la diagnosi genetica sugli embrioni prodotti prima del loro trasferimento in utero.
Le tipologie di TEST
PGI-M: è un test genetico pre-impianto finalizzato a ricercare una specifica patologia da cui gli aspiranti genitori sono affetti o di cui sono portatori sani.
PGT-A: è un test genetico realizzato sugli embrioni con il fine di individuare eventuali anomalie cromosomiche numeriche (aneuploidie).
PGI-SR: è un test genetico che prevede l’analisi delle anomalie nella struttura dei cromosomi dell’embrione.
Scopri di più sulla PMA e le sue TECNICHE
GUARDA IL VIDEO
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.