Dott.ssa Chiara Lanzani

CALENDARIO DELLE DISPONIBILITÀ
Per visualizzare il calendario delle disponibilità e prenotare una visita clicca sul pulsante in basso. Successivamente seleziona la branca medica, la prestazione e lo specialista. Seleziona il giorno e potrai visualizzare il calendario delle disponibilità e prenotare una visita. La prenotazione dovrà essere confermata telefonicamente.

CURRICULUM

Nome: Chiara
Cognome: Lanzani
Data di nascita: 13/05/1974
Anno di laurea: 1999
Anno di specialità: 2005
Specializzazioni:Ginecologia e Ostetricia Tesi sul “Percorso diagnostico e terapeutico del sanguinamento uterino atipico”

Laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita presso l’Università degli Studi di Milano il 27-10-1999 a pieni voti (110/110)

Abilitata all’esercizio professionale nel mese di Maggio 2000 presso l’Università di Milano trovasi regolarmente iscritta all’Albo dei Medici Chirurghi di Milano dal 26-06-2000 al n.36729

Specializzazioni:

Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia, conseguita presso l’Università degli Studi di Milano il 15-11-2005 a pieni voti ( 70/70 e lode)

Dottore di Ricerca in Scienza dello Sviluppo Prenatale, Diagnosi e Terapia Fetale, presso l’Università degli Studi di Milano (2009)

Esperienze professionali: 

Dal 02-05-2017 Consulente libero professionista presso Clinica Ostetrica e Ginecologica – Dir. Prof Enrico Ferrazzi

Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi ,Milano   ASST-Fatebenefratelli Sacco

 Dal 2008 al Marzo 2017 : Dirigente medico presso il reparto di ostetricia e ginecologia Azienda Ospedaliera I.C.P , Ospedale V.Buzzi Milano (direttore Prof. E. Ferrazzi), dove è anche responsabile dell’ambulatorio di ecografie ginecologiche di primo e secondo livello.

Dal 2000 al 2008 medico specializzando e poi dottorando presso l’Ospedale L.Sacco dove matura esperienza e autonomia:

presso il centro di Riproduzione Assistita ( responsabile Dottoressa Valeria Savasi), con particolare attenzione alle coppie infertili e alle coppie con infezione

presso il centro di ecografia ginecologica di primo e secondo livello (responsabile Dottor Francesco Leone) per patologia endometriale e annessiale

presso il centro di diagnosi prenatale (responsabile Dottor Luciano Ghisoni)

 

Attività   Clinica:

  • ecografie ginecologiche di I e II livello, per patologia ovarica ed endometriale, sonoisterografie, sonoisetrosalpingografie .
  • ecografie ostetriche e diagnosi prenatale non invasiva : operatore accreditato Fetal Medicine Foundation (FMF) per la misurazione della       traslucenza nucale
  • Operatore certificato IOTA per la valutazione ecografica delle masse annessiali
  • operatore accreditato dalla SIEOG (Società Italiana di Ecografie Ostetrico e Ginecologiche) per l’esecuzione di Ecografie Ostetriche
  • Operatore accreditato dalla SIEOG al corso teorico avanzato sullo screening delle aneuploidie-accreditamento per la traslucenza nucale: metodologia-test combinato-gestione del rischio intermedio
  • Esperienza in Sala parto e sala operatoria (Ospedale Buzzi, centro di terzo livello con più di 3000 parti all’anno)
  • Esperta in isteroscopie diagnostiche e operative sia office che resettoscopie (partecipa regolarmente in modo autonomo all’ambulatorio di isteroscopie office)
  • Esperienza in infertilità: consulenza di primo e secondo livello, monitoraggio ovulazione, esecuzione IUI e IVF

Attività didattica e scientifica :

Docente di Corsi accreditati E.C.M. dal Ministero della Salute sulle applicazioni dell’ ecografia tridimensionale in ginecologia. (Responsabile Dottor Francesco Leone)

Docente ai corsi di isteroscopia office biannuali presso ICP Buzzi (responsabile Dottor Cammareri)

Attività scientifica

L’attività Scientifica è documentata da numerose pubblicazioni nazionali e internazionali che riguardano la riproduzione assistita e le applicazioni dell’ecografia ginecologica e autrice di capitoli di diagnostica ecografica in ginecologia e ostetricia. Partecipazione costante a tutti i principali Congressi e Convegni del settore dell’ecografia in ginecologia e ostetricia e della riproduzione assistita e infertilità

 

Principali lavori pubblicati su riviste internazionali:

1-V.Savasi, E.Ferrazzi, C.Lanzani, M.Oneta, B.Parrilla and T.Persico. Safety of sperm washing and ART outcome in 741 HIV-1-serodiscordant couples. Human Reproduction 2006 Nov 15 pag 1-6

2-F.P.G Leone, L.Carsana, C.Lanzani, G. Vago, E.Ferrazzi Sonohysterographic endometrial sampling and hysteroscopic endometrial biopsy : a comparative study. Ultrasound in Obstetric and Gynecology 2007 pag 443-448

3-     Lanzani CSavasi VLeone FPRatti MFerrazzi E.

Two-dimensional HyCoSy with contrast tuned imaging technology and a second-generation contrast media for the assessment of tubal patency in an infertility program.

Fertil Steril. 2009   pag 1-5

4-Van Calster B, Van Hoorde K, Valentin L, Testa AC, Fischerova D, Van Holsbeke C, Savelli L, Franchi D, Epstein E, Kaijser J, Van Belle V, Czekierdowski A, Guerriero S, Fruscio R, Lanzani C, Scala F, Bourne T, Timmerman D; International Ovarian Tumour Analysis Group..

Evalueting the risk of ovarian cancer before surgery using the ADNEX model to differentiate between benign, borderline, early and advanced stage invasive , and secondary metastatic tumors: prospective multicentre diagnostic study

BMJ. 2014

Londra ESGE Sept 2011. Gynecol Surg (2011) 8 (Suppl 1)

 

  • – Isobaric gasless laparoscopie rnyomectomy under generai or spinal-epidural anaesthesia: reproductive outcome

Cammareri G.m, Macalli E. A.*m, Cirillo F., Lanzani C., Di Francesco S.m, Turri A., Zampogna G., Rehman S., Ferrazzi E. M.

 

  • – A new generation reusable flexible coaxial bipolar hook electrode in office hysteroscopy

Cammareri G., Di Francesco S., Lanzani C., Turri A.m,Rehman S., Cirillo F.m, Macalli E.m, Ferrazzi E.

 

  • – How to treat submucosal myomas with office hysteroscopy

Cammareri G., Rollo D., Di Francesco S., Zampogna G. , Cirillo F., Ferrazzi E.

 

  • – Two-steps office hysteroscopy for thè treatment of endometrial polyps

Cammareri G., Di Francesco S., Lanzani C., Turri A.L1J, Rehman S.m, Macalli E.. Ferrazzi E.

 

  • – Isobarle gasless laparoscopie myomectomy for multiple, medium or large uterine leiomyomas, under generai or combined spinal-epidural anaesthesia: operative outcome

Cammareri G., Macalli E. A.*m, Cirillo F., Lanzani C., Di Francesco S., Turri A., Zampogna G., Rehman S., Ferrazzi E. M.

 

  • – As women accept office hysteroscopy

Cammareri G.m, Lanzani C., Ratti M, Cirillo F., Zampogna G. Ferrazzi E.

 

AAGL Global Congress of Minimally Invasive Gynecology

Holliwood FL, novembre 6-10, 2011.

 

  • – Two-step office hysteroscopy for the treatment of endometrial polyps

G.Cammareri, C.Lanzani, S.Di Francesco, E.Macalli, A.Turri, S.Rehman, E.Ferrazzi

 

virtual posters

  • – Fertility and obstetric outcome following gasless isobaric myomectomy

G.Cammareri, C.Lanzani, S. Di Francesco, E. Macalli, A. Turri, S. Rhaiman, G.Zampogna,E.Ferrazzi

 

  • – A new generation reusable flexible coaxial bipolar hook electrode in Office Histeroscopy

G.Cammareri, C.Lanzani, S. Di Francesco, E. Macalli, A. Turri, S. Rhaiman, G.Zampogna,E.Ferrazzi

 

 

FIGO 2012 (ROMA)

Isobaric myomectomy: surgical and reproductive outcomes of 5 years experience (G. Cammareri, C. Lanzani, F. Cirillo, E.A. Macalli, A. Turri, S. Rehman, F. Buzzella, E.M. Ferrazzi)

Office hysteroscopic myomectomy: effective and efficient procedure (G. Cammareri, A. Turri, C. Lanzani, S. Rehman, F. Cirillo, F. Buzzella, E.M. Ferrazzi, S. Di Francesco)

Office hysteroscopic polypectomy: the “two-step” technique (G. Cammareri, C. Lanzani, A. Turri, S. Rehman, F. Cirillo, S. Di Francesco, F. Buzzella, E.M. Ferrazzi)

 

ISUOG 2012 (COPENHAGEN)

  • – Ultrasound assessment of adnexal masses in a non-oncological gynaecological university unit. (C. Lanzani, E. Macalli, A. Turri, F. Cirillo, F. Buzzella, G. Cammareri, E. Ferrazzi)
  • – One step transvaginal ultrasound and office hysteroscopic assessment of submucous myomas (C. Lanzani, A. Turri, E. Macalli, F. Cirillo, F. Buzzella, G. Cammareri, E. Ferrazzi)

Lingue straniere

  • – Inglese:   Ottimo
  • – Medical english: Ottimo