Dott.ssa Laura Abbiati

CALENDARIO DELLE DISPONIBILITÀ
Per visualizzare il calendario delle disponibilità e prenotare una visita clicca sul pulsante in basso. Successivamente seleziona la branca medica, la prestazione e lo specialista. Seleziona il giorno e potrai visualizzare il calendario delle disponibilità e prenotare una visita. La prenotazione dovrà essere confermata telefonicamente.

CURRICULUM

Nome: Laura 
Cognome: Abbiati
Data di nascita: 21/09/1962
Anno di laurea: 1990
Anno di specialità: 1994
Specializzazioni:Pediatria e Neonatologia

Dal 1987 ha iniziato a frequentare l’UO di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale di Monza e nel 1991 è stata assunta presso la suddetta struttura dove ha lavorato fino al 2014

Dal 2005 al 2014 è stata responsabile di Unità Operativa semplice presso l’area Materno-Infantile (Nido) dell’Ospedale di Monza

in questi anni si è occupata di:

assistenza al neonato altamente pretermine: con acquisizione di elevato grado di competenza nelle manovre di rianimazione primaria e nell’utilizzo delle apparecchiature per l’assistenza e il monitoraggio del neonato in condizioni critiche

problematiche nutrizionali della prematurità: ha curato la seconda edizione della “Guida alla nutrizione parenterale in  epoca neonatale”, ha collaborato con l’Istituto di Scienze Farmacologiche dell’Università degli Studi di Milano nell’ambito di un progetto di studio sulla componente proteica del latte materno e nel 2000 è stata eletta membro del Consiglio Direttivo del Gruppo di Studio “Nutrizione e Metabolismo” della Società Italiana di Neonatologia; ha curato la realizzazione del software “APE2000” per il calcolo computerizzato delle miscele di nutrizione parenterale

retinopatia della prematurità: collaborando con il Gruppo di Studio Italiano per la ROP ha contribuito alla  realizzazione della monografia “ROP up to date” (1996) e si è occupata di diagnostica per immagini della ROP e delle  patologie oculari neonatali in genere attraverso l’esperienza maturata nell’utilizzo della RETCAM, una apparecchiatura ad elevata tecnologia che consente l’acquisizione di immagini digitalizzate della retina a 360°.

informatizzazione della cartella clinica: ha collaborato alla realizzazione e customizzazione della cartella clinica informatizzata in uso presso l’UO di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale di Monza

raccolta e pubblicazione dei dati neonatali: è stata membro referente del Vermont Oxford Neonatal Network dal 2005 al 2014

attività didattica: è stata Professore a contratto presso l’Università Degli Studi Milano Bicocca per l’insegnamento di  medicina Perinatale al Corso di Laurea in Ostetricia

Ha pubblicato i risultati di tali esperienze su riviste scientifiche e a congressi di pertinenza pediatrico-neonatologica.