Gravidanza: alcuni miti da sfatare

Acqua per bimbi e future mamme: qualche consiglio utile
29 Luglio 2017
Come curare la pelle in gravidanza?
29 Luglio 2017

Quante volte avete sentito dire che se la pancia è a punta, si avrà un maschietto e che se la pancia è tonda, si avrà una femminuccia? Sono tanti i miti da sfatare in gravidanza. Scientificamente la forma della pancia dipende solamente dai muscoli addominali della donna e da quanto gli ormoni abbiano fatto rilassare le articolazioni pelviche per fare spazio al feto. Molti sostengono che quanto più grande sia la madre, tanto più siano alti i rischi che un bambino nasca con delle complicazioni ma anche l’età del padre è fondamentale. Tantissime volte avrete sentito dei danni causati dagli sforzi in gravidanza, con il conseguente consiglio di stare a risposo. Sollevare pesi o fare attività fisica mirata in gravidanza non fa distaccare la placenta, anche se è bene non fare sforzi esagerati per non affaticare la schiena.