La salute della donna è frutto di un complesso e delicato equilibrio. La prevenzione, primaria e secondaria, è la strategia più valida per salvaguardarla: per prevenzione primaria si intendono una serie di comportamenti o terapie attuati allo scopo di evitare che la malattia si sviluppi; con l’appellativo secondaria, invece, si intende la diagnosi precoce, da effettuare mediante esami che permettono di identificare la malattia in fase iniziale, rendendo, quindi, le cure più efficaci e meno invasive.
Ogni età della donna è caratterizzata da diversi momenti importanti, per questo il calendario della prevenzione va modulato in risposta a precise esigenze.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.