Infertilità di Coppia

Con il termine PMA (procreazione medicalmente assistita) si definiscono le procedure mediche che supportano uno o più aspetti della funzione procreativa al fine di consentire alle coppie con difficoltà ad avere figli.

L’infertilità di coppia è definita come l’incapacità ad ottenere una gravidanza spontaneamente dopo un adeguato periodo di tempo (di solito 12 mesi).  L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha già da tempo inserito l’infertilità nella lista delle “malattie” ovvero di quelle condizioni che alterano lo stato di salute cioè il completo benessere psichico, fisico e sociale dell’uomo. I dati epidemiologici riportati dal Ministero della Salute nella relazione annuale del Registro Italiano della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) confermano che in Italia l’infertilità colpisce circa 20-30% delle coppie in età fertile.

La presenza di stress ambientali, l’inquinamento, il fumo, l’abuso di alcool, le pressioni sociali che spingono le coppie a posticipare la ricerca dei figli, sono tra i fenomeni riconosciuti come possibili cause dell’aumento dell’infertilità riscontrata negli ultimi quaranta anni. Modificare il proprio stile di vita, per esempio, controllando il peso corporeo, abolendo il fumo, la dipendenza dalle altre sostanze stupefacenti, l’abuso di alcool e proteggendosi adeguatamente dal rischio di contrarre malattie a trasmissione sessuale, sono cautele importanti e utili a prevenire problemi d’infertilità.

Quando un figlio non arriva, è importante rivolgersi ad un team di professionisti in grado di consigliare ed eseguire in breve tempo tutte le indagini diagnostiche necessarie, per poter poi condividere il piano di terapia più idoneo per la risoluzione della malattia. Una coppia su cinque ha problemi di concepimento, e la sterilità diviene spesso una dimensione intima e delicata che si preferisce vivere in solitudine, senza parlarne.

Presso il Centro Sofia è disponibile un team multidisciplinare formato da Ginecologi, Andrologi, Psicologi, Genetisti in grado di offrire tutte le consulenze e le diagnostiche necessarie per l’infertilità di coppia e accogliere e affrontare tutti i bisogni sia dal punto di vista sanitario che psicologico della coppia che presenta questa problematica. È dunque possibile effettuare le tecniche di procreazione medicalmente assistita di primo livello (induzione farmacologica dell’ovulazione – inseminazione intrauterina omologa). Qualora fosse necessario procedere con tecniche di procreazione assistita di secondo e terzo livello, gli specialisti del Centro Sofia collaborano con il Centro Medicina della Riproduzione Biogenesi (www.biogenesi.it) e con il gruppo internazionale EUGIN (www.eugin.it) per consentire alle coppie con specifiche difficoltà riproduttive il raggiungimento dell’obiettivo desiderato.

Guarda il video