La tecnologia Omnia Oxy Evo rappresenta un passo avanti nel trattamento di varie patologie riguardanti la sfera intima femminile, grazie all’impiego di ossigeno e ozono, finalmente insieme in un unico dispositivo; un nuovo modo per trattare numerose patologie in maniera non invasiva, indolore e senza effetti collaterali.
Ossigenoterapia e Ozonoterapia
L’ossigenoterapia e l’ozonoterapia per il trattamento dell’apparato vaginale e rettale si basano sulla somministrazione di ossigeno (O2) e ozono (O3) attraverso una sonda, in sede vaginale o rettale.
Le note proprietà di questa terapia sono antinfiammatorie e disinfettanti. L’ozono è uno dei più potenti sterilizzanti esistenti in natura ed è utilizzato da anni con successo per trattamenti nella zona ginecologica, urologica e rettale. L’ozono infatti svolge funzione antitossica, lipolitica, antitrombotica e decontratturante.
Le sue proprietà antibatteriche ne fanno un mezzo molto efficace nel trattamento di infezioni vaginali ricorrenti o in fase acuta. Da sottolineare anche l’azione antivirale e antimicotica, si pensi a terapie per Papilloma Virus, Clamidia e Candidosi. L’ozono ha anche la capacità di inibire la produzione di sostanze infiammatorie come le citochine, interleuchine e prostaglandine. La terapia può ottenere risultati anche in patologie collegate a fenomeni infiammatori, quali dispareunia, vestibolite e vulvodinia ponendo le condizioni per il pieno ristabilimento dell’equilibrio microbiota vaginale.
Trattamenti fruibili
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.