La perimenopausa è il periodo che precede la menopausa e dura in media tra i 4 e i 5 anni, anche se per alcune donne dura soltanto pochi mesi. Questa fase termina quando sono trascorsi 12 mesi dall’ultima mestruazione e a partire da quel momento la donna è entrata veramente in menopausa.
Come riconoscere la perimenopausa?
La perimenopausa è caratterizzata da una serie di segnali come il ciclo irregolare, dovuto alla saltuaria assenza di ovulazione, gli sbalzi di umore e i problemi di insonnia causati dalla sensazione di essere sotto pressione e le vampate di calore che sono tipiche proprio della menopausa. Vi sono anche altre manifestazioni che indicano il periodo della perimenopausa e che possono sembrare insoliti: tra questi la veloce perdita del tessuto osseo con il conseguente aumento di rischio di osteoporosi, la comparsa di lividi dovuti all’assottigliarsi della pelle, la secchezza oculare dovuta ai cambiamenti ormonali in atto.
Diventa quindi fondamentale a partire dai 50 anni riprendere uno stile di vita sano, caratterizzato da attività fisica regolare e dieta equilibrata. La figura del ginecologo è ancora una volta fondamentale in questa fase della vita di una donna per accompagnarla lungo un percorso sereno di cambiamento.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.