L’estate è una stagione bellissima, ma la sovraesposizione al sole e alle alte temperature possono provocare il colpo di calore. Quando salgono la temperatura e il tasso di umidità, l’organismo viene messo a dura prova. I bambini sono soggetti ancor più vulnerabili perché la loro termoregolazione è meno efficace a causa della ridotta superficie corporea, che permette la traspirazione. Temperatura elevata, alto tasso di umidità, scarsa aerazione sono i tre principali fattori che favoriscono un colpo di calore. I bambini possono diventare irrequieti e irritabili. Altri sintomi includono astenia, sonnolenza, pallore, ipersudorazione, ritmo cardiaco e respirazione accelerati, vertigini, svenimento, crampi muscolari, sete intensa, nausea e vomito. Può anche coesistere l’eruzione cutanea da calore con arrossamento cutaneo e piccole vescicole che solitamente compaiono sul collo e nella parte superiore del torace, nell’inguine e nelle pieghe del gomito. Il colpi di calore non devono essere sottovalutati ed è necessario rivolgersi al pronto soccorso.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.