La gravidanza e il momento del parto possono essere affrontati con serenità grazie allo yoga e ad alcune tecniche di massaggio che favoriscono il rilassamento, insegnano una corretta respirazione, permettono il raggiungimento e il mantenimento del benessere fisico e mentale. Lo stato di gravidanza è una condizione straordinaria: durante questo periodo la donna sperimenta una serie di trasformazioni sul piano metabolico e su quello psicologico che determinano cambiamenti nel corpo e nella mente. In previsione del meraviglioso evento del parto, la donna può vivere la gravidanza e la preparazione ai primi mesi di maternità con serenità e consapevolezza grazie allo yoga e a specifiche tecniche di massaggio che consentono di mantenere tonica la propria muscolatura in maniera dolce, di migliorare la propria respirazione e di concedersi una pausa benefica di relax. La pratica costante dello yoga, sotto la guida di un maestro esperto, consente alla futura mamma di rafforzare la schiena e migliorare la flessibilità della zona dorsale, di rafforzare la zona pelvica per favorire un parto naturale e meno doloroso, di favorire l’apporto di una maggiore quantità di ossigeno nel sangue della madre e del nascituro.
MASSAGGIO SHIATSU IN GRAVIDANZA
Attraverso lo shiatsu possiamo aiutare l’adattamento della donna ai continui cambiamenti sostenendone la trasformazione energetica (del Qi) mediante digitopressioni (Shi = dito – Atsu = pressione) e dolci pressioni palmari che costituiscono un ottimo sostegno psico-fisico per la gestante che durante i nove mesi vede la propria realtà trasformarsi sia interiormente che esteriormente.
Durante il trattamento, la “nuova vita” non viene affatto trascurata dall’operatore Shiatsu in quanto essa viene direttamente coinvolta nel rapporto che si viene a creare attraverso il contatto con la gestante. Tutto ciò, oltre ad aumentare la percezione tra “madre e figlio”, aiuta il bambino ad abbandonarsi allo stato di calma e di benessere prodotto dal trattamento stesso, offrendogli la possibilità di percepire la particolare condizione che la madre vive durante il trattamento. Il rilassamento consente così di accedere ad una comunicazione autentica tra madre e bambino. Questo spazio – tempo è molto significativo perché permette di realizzare un contatto non legato al pensiero razionale quanto all’essenza profonda che anima i due esseri e costituisce un’ottima opportunità per la madre ed il figlio di conseguire un intenso e meritato stato di benessere e salute.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.